Le Polisportive Giovanili Salesiane augurano buon cammino a Don Fabio Attard, nuovo Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana e 11esimo successore di Don Bosco.
Don Fabio Attard è stato eletto come 11esimo successore di Don Bosco durante il 29esimo Capitolo Generale della Società di San Francesco di Sales. Come nuovo Rettor Maggiore si prepara a guidare la missione salesiana dedicata ai giovani, specialmente ai più poveri e vulnerabili. Guiderà una Congregazione composta da 13.750 Salesiani consacrati, organizzati in 92 ispettorie e presenti in 136 nazioni.
Nato nel 1959 a Gozo, Malta, è cresciuto a Victoria. La sua vocazione ha preso forma negli anni trascorsi al Seminario Maggiore di Gozo (1975-1978), ha poi intrapreso l’aspirantato salesiano presso il Savio College di Dingli, Malta, per prepararsi al noviziato a Dublino. L’8 settembre 1980 ha fatto la professione religiosa come Salesiano di Don Bosco a Maynooth, Irlanda.
Ha conseguito la laurea in Teologia presso l’Università Pontificia Salesiana e una Licenza in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma. E’ stato ordinato sacerdote il 4 luglio 1987.
Evidente e profondo lo spirito missionario di don Attard sin dai primi anni della sua vita salesiana. Dal 1988 al 1991 era tra i Salesiani che hanno avviato la presenza della Congregazione in Tunisia. Di ritorno a Malta, è stato Rettore della Scuola Salesiana di San Patrizio e dell’Oratorio Salesiano. Docente dell’Università Pontificia Salesiana, ha co-diretto tesi di dottorato presso l’Accademia Alfonsiana e contribuito alla formazione accademica di futuri teologi
Vero leader globale, nel 2008 è eletto Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile durante il 26esimo Capitolo Generale; rieletto per un secondo mandato nel 2014, resta in carica fino al 2020. Ha promosso iniziative a livello mondiale e coordinato le attività volte a fronteggiare l’emarginazione, la povertà e le migrazioni. Ha rafforzato i programmi di volontariato missionario e consolidato l’istruzione tecnica e professionale attraverso iniziative come Don Bosco Tech Africa e Don Bosco Tech ASEAN, rappresentando i Salesiani in importanti forum internazionali dedicati a politiche giovanili, migrazione e occupazione giovanile a Bruxelles e New York
Don Attard si è sempre distinto come costruttore di ponti tra teologia e pastorale. Nel 2005 ha fondato e diretto l’Istituto di Formazione Pastorale a Malta. Il suo contributo alla Chiesa universale è stato riconosciuto nel 2018: Papa Francesco lo ha nominato Consultore del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. La sua partecipazione al Sinodo sui Giovani (2018) ha evidenziato il suo impegno nel dare voce ai giovani.Al termine del suo mandato come Consigliere Generale, don Attard è stato incaricato di coordinare la Formazione Salesiana e Laicale in Europa dal 2020 al 2023.
(Fonte: ANS)