Formazione

Formazione (16)


Area Formazione Nazionale,
all’interno del progetto “Sport Point” di Sport e Salute,

ORGANIZZA

Corso per dirigenti di ASD/SSD - 1°livello

 

ISCRIZIONI APERTE

Modalità di svolgimento: Online

Periodo di Svolgimento: dal 19 gennaio al 9 marzo 2023 

Durata del corso: 16 ore on-line
 
 
Numero massimo partecipanti : 400


Corso on line gratuito

Termine ultimo iscrizioni: 18 gennaio ore 12:00

 

MODALITA’ ISCRIZIONE: compilazione scheda di iscrizione online cliccando qui.

Per ulteriori info contattare il seguente indirizzo e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

Read More

LA RIFORMA DELLO SPORT

analisi delle novità previste dal D.Lgs. 163 del 05.10.2022
“Decreto Correttivo”

Come e cosa cambia dal 01.01.2023 per lavoro sportivo, A.S.D. e S.S.D.

 

Seminario modalità webinar (piattaforma ZOOM)

Sabato 3 dicembre 2022

prima sessione 09.00 13.30

lunedì 5 dicembre 2022

seconda sessione 15:00 - 19:30 

 

DESTINATARI:
Dirigenti di ASD e SSD, istruttori e allenatori e i dirigenti territoriali (comitati provinciali e regionali)

 

 

L’evento è finalizzato a fare il punto sul recente provvedimento normativo (D.Lgs. 163 del05.10.2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.256 del 02.11.2022) che ha introdotto le correzioni ai precedenti D.Lgs. del 28.02.2021 n.36 (Riforma dello Sport) e n.39 (Riconoscimento della personalità e Registro Nazionale delle Attività Sportive).

Ridisegnata la mappatura del lavoro sportivo e degli adempimenti connessi, unitamente all’introduzione di concetti completamente diversi dal recente passato.

E’ stata in qualche modo rivista anche la natura e il contenuto degli statuti ai fini del riconoscimento per fini sportivi dei sodalizi.

Di particolare interesse è l’introduzione dei concetti di “area del professionismo” e “area del dilettantismo” con cui vengono fissati principi che saranno di aiuto ai Dirigenti delle attività sportive.

Il Seminario, è strutturato attraverso la presentazione non solo dei principi introdotti dalle nuove norme approvate nei giorni scorsi, ma con esempi finalizzati alla semplificazione dei nuovi obblighi e adempimenti.

Per motivi di opportunità, attesa anche la disponibilità dei relatori, si è preferito dare a tutti la possibilità di inviare le proprie domande che saranno condensate in una circolare informativa e non sarà consentito formulare domande “in voce” durante l’intero seminario.

Questa scelta, anche se in prima lettura sembra riduttiva, consente a tutti di poter fruire dei contenuti formativi e di formulare al meglio quesiti che poi costituiranno ulteriore materiale di approfondimento attraverso la circolare informativa pubblicata e inviata agli interessati.

 

Programma Sabato 03.12.2022

 

ACCREDITAMENTO DEI PARTECIPANTI (ore 9.00) SULLA PIATTAFORMA

PRESENTAZIONE E SALUTI (ore 9.15)

Avv. CIRO BISOGNO – Presidente Nazionale P.G.S.

Dott. ROBERTO VALLE Responsabile Nazionale Formazione P.G.S.

Dott. ROBERTO SELCI Responsabile P.G.S. Progetto SPORT POINT

INIZIO LAVORI (ore 09.30)

Relatore – Avv. BIANCAMARIA STIVANELLO

“Definizione del lavoro sportivo, con particolare riferimento

alle nuove fattispecie di volontari e alle altre figure”

 

BREVE PAUSA

 

Relatore – Dott.ssa GIUSI CENEDESE

“Lavoro Sportivo, aspetti fiscali, previdenziali e assicurativi”

“Le semplificazioni introdotte dal D.Lgs. 163 del 05.10.2022”

 

CHIUSURA LAVORI (ore 13.30)


 

Programma Lunedì 05.12.2022

 

ACCREDITAMENTO DEI PARTECIPANTI (ore 15.00) SULLA PIATTAFORMA

PRESENTAZIONE E SALUTI (ore 15.10)
Dott. ROBERTO VALLE – Responsabile Nazionale Formazione P.G.S.

INIZIO LAVORI (ore 15.15)
Relatore – Avv. MATTEO POZZI
“La personalità giuridica per gli enti associativi sportivi”
“Tesseramento, Tecnici, Dirigenti e Direttori di gara”
“Il vincolo sportivo”
“Sicurezza dei lavoratori sportivi e dei minori”
“La figura del Chinesiologo e le tutele sanitarie previste dal decreto”

BREVE PAUSA

Relatore – Dott. ROBERTO SELCI
“I nuovi soggetti, i nuovi statuti e il fine di lucro, le incompatibilità”
“Attività secondarie e strumentali”
“il riconoscimento ai fini sportivi”
“il nuovo registro delle attività sportive”

CHIUSURA LAVORI (ore 19.30)

 

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL SEMINARIO DI SABATO 3/12

 

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL SEMINARIO DI LUNEDÌ 5/12
Read More

giovedì 27 ottobre 2022 lezione online - piattaforma ZOOM

dalle ore 21,00 alle ore 23,00

Età minima richiesta anni 16

 

DATE INCONTRI LEZIONI CORSO

27/10/22 PRESENTAZIONE CORSO - FREE SKATING TEORIA 

02/11/22 DANZA TEORIA 

09/11/22 COPPIE ARTISTICO TEORIA E VISIONE VIDEO E VALUTAZIONE 

16/11/22 SHOW E PRECISION E VISIONE VIDEO E VALUTAZIONE 

23/11/22 VISIONE VIDEO E VALUTAZIONE FREE SKATING 

30/11/22 VISIONE VIDEO E VALUTAZIONE DANZA 

NOTA BENE: LE LEZIONI SI TERRANNO DALLE ORE 21:00 ALLE ORE 23:00

 

Il corso è gratuito e riservato ai tesserati PGS per l’anno sportivo 2022/23

Il Corso Giudice PGS seguirà le norme e regolamenti FISR offrendo l’opportunità alle persone (debitamente segnalate dagli Istruttori) di conseguire anche la qualifica Federale dopo un esame abilitante.

 

Coordinatori

Stefano Marchet – responsabile nazionale PGS settore Pattinaggio 

Angelo Damiani – giudice benemerito Nazionale e Internazionale.

Giudici Istruttori: 

William Merlato – giudice Nazionale FISR e Internazionale World Skate.

Giada Auber – giudice Nazionale FISR specialità Danza.

 

  

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

 

Read More

Un incontro di formazione ed approfondimento sulla Riforma dello Sport e del Terzo Settore riservato alle Associazioni affiliate PGS

Read More
Page 1 of 4

Contatti

  • Via Ernesto Monaci 21, 00161, Roma
  • +39 064462179 / Fax: +39 06491310

Le Polisportive giovanili Salesiane è un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, è un Ente Nazionale con Finalità Assistenziali ed un Ente di Promozione Sociale.




Scrivici

Top