
Comunicazioni (48)
Il 15 ed il 16 aprile, presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, uno dei luoghi simbolo dello sport italiano, vivremo un appuntamento importante per tutta la famiglia delle Polisportive Giovanili Salesiane.
L’ Assemblea Nazionale sarà l’occasione per condividere una riflessione sul percorso che abbiamo fatto insieme in questi primi due anni del nuovo quadriennio, di interrogarci sulla bontà delle scelte assunte e su quelle che dovranno accompagnare il nostro impegno nel prossimo futuro.>
La relazione del Presidente fornirà un’analisi dell’andamento associativo e quegli spunti fondamentali per alimentare il dibattito dei partecipanti.
Nel corso dei lavori assembleari, avremo l’opportunità di apportare al nostro Statuto quelle modifiche che abbiamo individuato per migliorare i meccanismi di funzionamento interno dell’Associazione e che andranno in vigore dal 1° settembre del 2024.
La bozza del testo statutario sarà disponibile a breve su questa pagina, consentendo ai soci una preventiva conoscenza e consultazione delle modifiche proposte.
L’ Assemblea sarà chiamata ad esprimersi inoltre sull’acquisizione della personalità giuridica dell’Associazione Nazionale, un mutamento di natura giuridica che si ritiene necessario perseguire.
In questa due giorni, non mancherà il tempo di approfondire il tema della proposta culturale PGS sulla quale da tempo ci stiamo interrogando per rendere le sue scelte fondamentali in linea con il mutamento dei tempi e dei contesti giovanili.
“Giovani e Sport Educativo per una rinnovata proposta culturale”, questo il titolo del convegno che sarà accompagnato dagli interventi di illustri relatori e del gruppo di coordinamento che sta guidando la riflessione ed il lavoro intrapresi già a dicembre del 2021. >
I saluti iniziali e le testimonianze delle Istituzioni sportive, nonchè dei rappresentanti del mondo delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dei Salesiani don Bosco ci introdurranno al meglio nel clima dei lavori assembleari, delineando i confini ed il significato della nostra mission.
Ti aspettiamo! Non mancare!
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza - AGIA – e la Scuola dello Sport ha pubblicato il Vademecum per la “Tutela dei diritti dei minorenni nello Sport”.
L’iniziativa è volta a diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed ha l’obiettivo di integrare le conoscenze dei tecnici e dei dirigenti sportivi che accompagnano la fase di crescita e di sviluppo personale dei minorenni impegnati nelle attività sportive.
I tecnici e i dirigenti, a cui questo Vademecum è rivolto, svolgono un ruolo importante di ascolto, vigilanza e azione per contrastare fenomeni quali bullismo, abusi, violenze e discriminazioni, che ledono i diritti delle giovani generazioni.
La Scuola dello Sport che forma ed aggiorna queste importanti figure ha da tempo ha inserito queste materie nei corsi per tecnici e dirigenti sportivi ed ha partecipato attivamente alla stesura del documento, assumendo anche l’impegno di diffonderne i contenuti alla comunità educante del mondo dello Sport.
Carissimi,
l’arrivo del Santo Natale costituisce per tutti noi non solo un momento di festa ma anche una particolare occasione di verifica sul tempo vissuto.
Abbiamo finalmente ripreso tra le mani le nostre vite ed il rituffarsi pienamente nella dimensione dello sport ci ha aiutato a superare la paura della normalità.
Avremmo di certo immaginato un finale di anno che non stridesse con il nostro ritrovato entusiasmo ed invece siamo ancora costretti ad assistere al quotidiano clamore della guerra che rischia di sopraffare il silenzio di chi ogni giorno laboriosamente prova a costruire un mondo migliore.
In un Paese che non sempre riesce a rispondere prontamente alle emergenze sociali e culturali, lo sport, nonostante le innumerevoli difficoltà, continua a fornire un quotidiano apporto alla crescita dei contesti territoriali ed al consolidamento di quei valori e principi che sono il fondamento dello stare insieme.
Ciascuno di noi, nel suo piccolo, opera quotidianamente per costruire e generare comunità attraverso lo sport, consentendo a migliaia di giovani di riuscire ad emergere da quegli incagli nei quali il corso della sua storia li aveva relegati.
Il mio augurio allora è che questo tempo segni per tutti voi atleti, dirigenti, tecnici, arbitri e giudici, collaboratori, famiglie l’inizio di quelli che Papa Francesco chiama i 15 passi verso la felicità, affinchè davvero possiamo costruire insieme una associazione che riscopra la bellezza della condivisione umana attraverso lo sport:
“Leggi dentro di te. Ricordati che sei unico, che sei unica. Fai emergere la tua bellezza. Impara a ridere di te stesso. Vivi una sana inquietudine. Impara a perdonare. Impara a leggere la tristezza. Fai grandi sogni. Non dare ascolto a chi vende illusioni. Sii rivoluzionario, và controcorrente. Rischia, anche se sbaglierai. Cammina con gli altri. Vivi la gratuità. Guarda oltre il buio. Ricordati che sei destinato al meglio”.
Un Buon Natale ed un felice anno nuovo.
Con affetto e gratitudine,
Ciro Bisogno
(Presidente Nazionale PGS)
Nell’ambito degli appuntamenti della DON BOSCO CUP 2023, SPORT IN FESTA è l’evento nazionale con cui vogliamo vivere e rilanciare fortemente la vera dimensione dello sport PGS: la FESTA!
A CATTOLICA (RN) dal 25 al 28 maggio 2023 si ritroveranno i piccoli atleti delle categorie mini (ANNI 2012-2013) e propaganda (ANNI 2010-2011) per condividere INSIEME un momento di crescita integrale attraverso lo sport e l’aggregazione nello stile tipicamente salesiano.
Ad ospitare l’evento saranno i bellissimi impianti del Centro sportivo G. Calbi, situati in Via del Partigiano, 4 Cattolica.
Calcio, pallavolo e pallacanestro saranno le discipline sportive che animeranno le nostre giornate di festa, insieme a tanti altri momenti sportivi ed aggregativi.
COME ISCRIVERSI?
Per partecipare a SPORT IN FESTA dovrai iscriverti mediante il sistema di iscrizioni on line che troverai sul sito www.pgsitalia.org entro e non oltre il 29 aprile 2023.
Il sistema SARA’ APERTO PER LE ISCRIZIONI a partire dal 30 marzo 2023.
ATTENZIONE!
Per consentire una più adeguata programmazione ed organizzazione dell’evento, a beneficio di tutti i partecipanti, è richiesta una PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA da effettuare entro e non oltre il 18 marzo 2023, mediante invio alla casella mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. del MODULO che troverai su questa pagina.
Per ogni ulteriore informazione utile alla partecipazione scarica la BROCHURE DI SPORT IN FESTA.
Ti aspettiamo allora in Emilia Romagna per fare FESTA INSIEME allo sport PGS.
NON PUOI MANCARE…NOI CI SIAMO!