CAMPIONATO EUROPEO DI TWIRLING – N.B.T.A. ITALIA – MONTICHIARI (BS)

  • DATA PUBBLICAZIONE 19/05/2023

La capitale bresciana dello sport, Montichiari, ha avuto l’onore di ospitare nel periodo pasquale la 29° edizione dei campionati europei di Twirling N.B.T.A. EUROPA, organizzati dalla N.B.T.A. ITALIA.

La manifestazione europea, destinata a rimanere negli annali della meravigliosa struttura sportiva PALAGEORGE, si è svolta dal giorno 6 al 9 aprile con un boom inaspettato di spettatori con il palazzetto full out.

Gli stati europei associati che hanno preso parte all’evento sono stati: ITALIA, FRANCIA, SPAGNA, OLANDA, NORVEGIA, REPUBBLICA CECA, IRLANDA, REGNO UNITO, BELGIO, SLOVENIA E CROAZIA con all’incirca 700 atleti in campo di gara.

La squadra nazionale italiana, composta quest’anno da ben 80 atleti,  vanta la leadership in questo sport grazie ai suoi atleti, preparatori, dirigenti, supporters e soprattutto sia per le politiche intraprese nel tempo volte sempre al continuo miglioramento sia per la sinergia con altri settori per una crescita senza tempo. Proprio fresco infatti è il titolo mondiale ottenuto in squadra “TWIRLING CORP” nell’uscente campionato del mondo di Eindhoven e la vittoria singola di Andrea Salvi e Noemi Quieti. 

E’ d’obbligo citare l’operato del presidente Gran Cav. Maurizio Chizzoli, le strabilianti capacità organizzative del segretario nazionale Marianna Chizzoli, la competenza del preparatore nazionale Pieter Hazeu e dei pilastri della commissione tecnica Elisa Mazzucchelli e Felisari Katiusia.

Nomi che per questa nazionale investono quotidianamente energie per la riuscita della grande macchina dello stivale. Accanto a questi nomi, tramite scambi reciproci con tutti gli insegnanti nazionali, nascono campioni. Questi sono i successi della squadra ottenuti in questo campionato:

  • esercizi di squadra: oro con il gruppo twirling ( Twirling corp) , argento per la formazione team dance e pompons;
  • esercizi di coppia: bronzo per il duo cadetti e quarto classificato il duo junior;
  • esercizi individuali: 4 gli ori, 1 argento, 1 bronzo, 1 quarto posto, 1 quinto posto e 7 sesti posti.
  • L’evento si è concluso con la visita del sottosegretario della Regione Lombardia con delega sport e giovani D.ssa Lara Magoni e il Presidente Direttore Tecnico PGS , Polisportive Giovanili Salesiane, e Vice Presidente C.O.N.I., Dott. Giovanni Gallo .

 

Nello sport così come nella vita le strade che si possono percorrere sono due. O si cercano soluzioni o si trovano scuse e questa nazionale ha trovato sinora soluzioni per riempire palazzetti e trasformare il sacrificio di tutti gli atleti in sogni.

Contatti

  • Via Ernesto Monaci 21, 00161, Roma
  • +39 064462179 / Fax: +39 06491310

Le Polisportive giovanili Salesiane è un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, è un Ente Nazionale con Finalità Assistenziali ed un Ente di Promozione Sociale.




Scrivici

Top