Formazione Tecnici e Allenatori
La validità dei titoli di allenatore PGS avranno una durata di 5 anni.
Per il rinnovo dello status attivo, il tesserato allenatore dovrà partecipare, entro i 5 anni, a n. 2 corsi di aggiornamento organizzati dalle Polisportive Giovanili Salesiane ad ogni livello (Nazionale e Regionale).
I suddetti obblighi non si applicano alle società di nuova affiliazione.
Corso integrativo per conseguimento titoli tecnici PGS
Il corso è rivolto ad allenatori tesserati già in possesso della qualifica tecnica federale. Il grado della Federazione di appartenenza verrà equiparato al livello di riferimento PGS. I partecipanti al corso otterranno la qualifica PGS di allenatore utile per l’iscrizione all’albo nazionale.
Il titolo di Laurea in Scienze Motorie ed il diploma ISEF sono equiparati al titolo PGS di primo livello, previa partecipazione al corso integrativo.
Gli allenatori in possesso di titoli rilasciati da altri Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI dovranno, all’atto dell’iscrizione, presentare il programma formativo del percorso svolto.
Costi di iscrizione: a cura del Comitato organizzatore
Modalità di svolgimento: online o in presenza
Durata: 4 ore
Certificazione: attestato di partecipazione
Moduli formativi:
- PGSlogia 1h
- Proposta associativa 1h
- Psicologia 2h
Corso di aggiornamento per tecnici e allenatori
Il corso di aggiornamento è rivolto agli allenatori tesserati che siano in possesso della qualifica di allenatore. L’aggiornamento permetterà al tesserato di mantenere lo status della qualifica e l’iscrizione all’albo. I corsi verranno tenuti da docenti formatori e docenti federali su tematiche tecniche e metodologiche.
Costi di iscrizione: a cura del Comitato organizzatore
Modalità di svolgimento: online o in presenza
Durata: 3 ore
Certificazione: attestato di partecipazione
- Psicologia
- PGSlogia/area educativa/proposta associativa
- Metodologia
- Tecnica sport specifica
- Medicina sportiva
Corso alleducatore PGS
Ha come obiettivo far acquisire le competenze di base nelle specifiche discipline; sarà sviluppato un programma didattico comprendente la parte metodologica, la parte tecnica (per singole discipline sportive), la parte culturale-associativa, la parte psicologica, la parte medica. Il corso sarà tenuto da docenti formatori nazionali e tecnici federali. Al conseguimento del titolo sarà rilasciata la qualifica di aiuto allenatore (PGS primo livello).
Costi di iscrizione: a cura del Comitato organizzatore
Modalità di svolgimento:
- - Parte Generale: online/in presenza
- - Parte Tecnico-Pratica: in presenza
Durata: 40 ore
Certificazione: titolo di allenatore, tessera e iscrizione all’albo nazionale
Moduli formativi:
- Psicologia
- PGSlogia/area educativa/proposta associativa
- Metodologia
- Tecnica sport specifica
- Medicina sportiva
Corso allenatore 1° livello SNaQ
Ha come obiettivo far acquisire le competenze di base nelle specifiche discipline; sarà sviluppato un programma didattico comprendente la parte metodologica, la parte tecnica (per singole discipline sportive), la parte culturale-associativa, la parte psicologica, la parte medica. Il corso sarà tenuto da docenti formatori nazionali e tecnici federali. Al conseguimento del titolo sarà rilasciata la qualifica di aiuto allenatore (PGS primo livello).
Costi di iscrizione: a cura del Comitato organizzatore
Modalità di svolgimento:
- - Parte Generale: online/in presenza
- - Parte Tecnico-Pratica: in presenza
Durata: 100 ore
Certificazione: titolo di allenatore, tessera e iscrizione all’albo nazionale
Moduli formativi:
- Psicologia
- Psicologia
- PGSlogia/area educativa/proposta associativa
- Metodologia dell’allenamento
- Matodologia dell’insegnamento
- Tecnica sport specifica
- Medicina sportiva/fisiologia
Corso istruttori tecnici
L’obiettivo è quello di far acquisire ed aggiornare costantemente le competenze tecniche nelle specifiche discipline agli istruttori operanti nelle ASD o SSD affiliate all’associazione PGS.
Al conseguimento del titolo sarà rilasciata la qualifica di Tecnico PGS.
Costi di iscrizione: a cura del Comitato organizzatore
Modalità di svolgimento: online/in presenza
Durata: come da programmazione Settori Tecnici
Certificazione: attestato, tessera e iscrizione all’albo nazionale