App

Galà del Cheerleading

  • 16/05/2023
Il 29 e 30 aprile si è svolto a Roma il Galà del Cheerleading.
Presenti 131 tesserati delle PGS Italia. di cui 30 tecnici e 60 atleti con relativi accompagnatori.
Si inizia con la cena presso la struttura del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti del Venerdì sera, per iniziare gli allenamenti collegiali del sabato mattina. Nel pomeriggio, presso l'aula magna del CPO, si sono svolti i raduni tecnici e il convegno nazionale della disciplina, in collaborazione con la Federazione Italiana Danza Sportiva. Presente tra gli speaker il presidente MIDAS Piercarlo Pilani, il responsabile nazionale FIDS per il settore Cheerleading Dott. Marco Tomasini, il responsabile tecnico PGS Dott.ssa Anna Lucca, il presidente Onorario FIDS Dott. Michele Barbone oltre che al padrone di casa, il presidente PGS Avv. Ciro Bisogno.
Il giorno seguente, presso il Salone d'Onore del CONI, si sono susseguite le premiazioni degli atleti di alto livello tesserati con le PGS, oltre che gli istruttori e i ragazzi che hanno preso parte al percorso CheerSport School.
La Cheersport School è gestita da ICCMA (Italian cheerleading Cheerdance Majorette Association) in collaborazione con MIDAS a fronte della collaborazione sancita tramite convenzione scritta.

La School si divide in 4 sezioni:
  • Cheerleading
  • Cheerdance
  • Performance Cheer
  • Paracheer
Per ognuno di queste discipline sarà possibile accumulare dei Crediti Formativi (CF) che, sommati, al compimento dei 18 anni, daranno diritto al conseguimento dei crediti formativi validi per l’accesso diretto all’esame di primo livello MIDAS per la relativa disciplina. Otto Ore, una giornata di camp, sono un punto di credito. Le gare assegnano dei punteggi di credito a seconda del livello e complessità.
 
Si conclude la manifestazione con le esibizione presso il CPO della domenica pomeriggio.
Top